
La casa dove è nato Facebook per la prima volta in vendita a 5.3MLN $
Traduco qui per voi cari lettori un articolo del New York Post.
Per la prima volta dalla sua costruzione, la casa della Silicon Valley dove è stata creata la piattaforma di social media, Facebook (ora conosciuta come Meta), è uscita sul mercato a $ 5,3 milioni, riporta The Post.
Questa modesta casa blu con una porta dipinta di giallo è stata costruita nel 1998.
Composta da sei camere da letto e 4 bagni e mezzo, la proprietà di Los Altos era stata affittata solo dal 2004.
E i suoi primi inquilini?

I diciannovenni Mark Zuckerberg e Dustin Moskovitz, insieme al 24enne Sean Parker, fondarono lì quella che oggi è un’azienda globale multimiliardaria.
Judy Fusco stava cercando di affittare la sua casa appena ristrutturata quell’agosto quando Zuckerberg e Moskovitz, che ora hanno 37 anni, e Parker, che ora ne ha 42, si sono fermati a dare un’occhiata alla casa.
“Mark è rimasto fuori e non è mai entrato in casa, mentre Sean e Dustin sono corsi su per le scale principali per vedere l’interno”, ha ricordato Fusco a The Post in un’intervista. “Mark è rimasto lì e ha chiesto se potevano affittare la casa, senza nemmeno guardare dentro.”

“Ho letto l’assegno e gli ho chiesto cosa avesse fatto, e mi ha parlato di una società chiamata Facebook e di come intendeva connettere il mondo”, ha detto Fusco, aggiungendo che Zuckerberg indossava pantaloncini di jersey nero, sandali e la sua felpa con cappuccio caratteristica al il là del tempo. “Ho detto: ‘Non mi interessa se collegherai il mondo, se questo assegno non passa, non ti trasferisci.'”
L’ormai assediato prodigio della tecnologia le ha firmato un assegno sul posto.
Lei stessa proprietaria per la prima volta, non ha pensato molto al motivo dell’urgenza di Zuckerberg. Ma quello che non sapeva era che quegli adolescenti erano stati costretti a lasciare il loro precedente appartamento di Palo Alto a seguito di un incidente che ha coinvolto una teleferica legata attorno a un camino, che conduceva alla piscina – la scena immortalata nel film “The Social Network.”
Pagando l’affitto del primo mese e un deposito per un totale di $ 10.000, due settimane dopo, il 14 settembre 2004, si trasferirono insieme ad alcuni ospiti imprevisti.
“C’erano solamente sei camere da letto e la sola veranda aveva circa 10 stagisti che stavano lì rannicchiati in letti a castello”, ha detto Fusco. “La casa esplose di ingegneri e dipendenti di Facebook”, non diversamente dalla “casa degli hacker” presente nella “Silicon Valley” della HBO.

Le caratteristiche della casa, che Zuckerberg chiamava “Casa de Facebook”, includono un soggiorno con finestre a golfo e balcone, una sala di intrattenimento con molta luce naturale. La cucina è dotata di elettrodomestici in acciaio inossidabile, un’isola centrale e un angolo colazione.
“Questa fetta della storia della Silicon Valley si trova alla fine di una tranquilla strada chiusa con un soundwall personalizzato nell’ampio cortile sul retro e un gazebo perfetto per barbecue e incontri”, afferma l’agente.
Crystal Souza e Hannah Isaka di Live Play Real Estate gestiscono la vendita.
Prima di prendere in affitto la casa, che richiese tre anni per essere completata, Fusco ricorda di aver invitato un monaco a benedire la proprietà. Il monaco aveva predetto che qualcuno “che sarebbe stato molto ricco e famoso sarebbe venuto a vivere qui.
“Sean [Parker] veniva da me ripetutamente, chiedendomi di investire, dicendomi che un giorno sarei diventato un miliardario se lo avessi fatto”, ha ammesso Fusco. “Hanno proposto di darmi delle azioni invece dell’affitto: un dollaro per azione. Ho detto no. E guardando indietro, penso sempre al monaco che era venuto a casa mia. Non avevo idea che sarebbe stato il marchio Facebook. Avevo una figlia da mandare a scuola, avevo paura di correre il rischio in quel momento. Ma Sean aveva ragione”.
Oggi si stima che Facebook valga 570 miliardi di dollari.

Alcuni immobili del mio portfolio:
– Attico con terrazza panaromica sulla Basilica di San Giovanni
– Ristorante in vendita a San Lorenzo
– Terracielo panoramico in borgo medievale
– Perfetto per single: bilocale a Re di Roma
– Casa smart e accessibile a Monteverde
– Villa vista lago con piscina;
– Ufficio con giardino in centro storico;
– Elegante appartamento zona Piccolomini