
Casa e tecnologia
La pandemia ci ha insegnato quanto è importante la casa dove non solo si mangia e si dorme ma oggi si lavora, si studia, si tengono riunioni e ci si svaga.
Dobbiamo trasformarla in modo che soddisfi le nostre nuove esigenze.
Il patrimonio immobiliare italiano è di grande valore storico artistico ma necessita di ammodernamenti per rispettare l’ambiente, ottimizzare l’energia e diventare più salubre.
Con il Superbonus sono già iniziati molti recuperi strutturali e grazie alla tecnologia oggi disponibile la nostra casa può diventare studio, cinema, auditorium e spa.

Ho incontrato l’arch. Roberta Caccavale che si occupa di ristrutturazioni di interni al D’Agostini Lab, un concept store specializzato in audio, video e integrazione di sistemi. Mi ha spiegato come il comfort domestico passi attraverso alcuni punti focali quali: salubrità dell’aria, illuminazione e acustica.
Oggi i sistemi domotici in particolare modo ci aiutano in tale direzione; possiamo creare vari scenari domestici integrando la gestione di tutti gli impianti (illuminazione, riscaldamento, allarme, etc.) e, ad esempio, la mattina a una certa ora potremmo far accendere la macchina del caffè e il riscaldamento delle pareti della doccia, poi la radio ci sveglia.

Per chi ama la musica e vuole ascoltarla come fosse in un Auditorium Roberta consiglia un sistema di insonorizzazione perimetrale con trattamento disaccoppiante tra pareti, soffitto e pavimento, potendo facilmente raggiungere un abbattimento acustico di circa 70/80 db e casse ad incasso (a parete e a soffitto) con sistema dolby atmos.

Inoltre, molto belli e di design i pannelli fonoassorbenti che attutiscono e indirizzano il suono. Alcuni hanno superfici sulle quali si possono riprodurre fotografie o opere d’arte.

Il D’Agostini Lab è un concept store ad opera dell’arch. Roberta Caccavale, interior designer e di Alessandro D’Agostini esperto del suono. Oltre alla vendita il meraviglioso negozio di Via F. Catel 37-49 a Monteverde possiede 3 sale ascolto audio delle più moderne tecnologie.
Vi seguiranno nelle vostre prove d’ascolto, per la realizzazione dei vostri progetti per la casa, dalla progettazione all’arredo, all’impianto audio video, e tutto quello che servirà a rendere la vostra casa capace di assecondare le vostre esigenze e necessità.
Vi invito a passare a dare un’occhiata vi stupirà, è una esperienza unica, difficilmente troverete a Roma una realtà simile.
Credits: ph Alessandro Bracci

Ho già parlato di tecnologia in questi articoli:
– Tecnologia: come fare l’agente immobiliare durante una pandemia
– La casa diventa sala cinematografica
– Lentezza e velocità nell’immobiliare
– Uso professionale dei social network