
Un’idea innovativa che sta cambiando il mercato immobiliare italiano
Nell’ottava puntata di Bricks and the city abbiamo parlato di proptech cioè di tutte quelle tecnologie che vengono applicate al real estate. Il tema era lentezza e velocità del settore immobiliare e abbiamo visto in che modo la tecnologia può fare la differenza nel real estate, offrendo soluzioni efficaci e veloci.
Un caso esemplare è Casavo, il primo Instant Buyer immobiliare in Italia.
Vendere casa velocemente è la promessa di Casavo
Casavo è una piattaforma che permette di vendere casa in tempi brevissimi.
Il proprietario deve preoccuparsi soltanto di inviare una richiesta online e inserire i dati dell’immobile. Verrà poi fornita una valutazione in tempo reale e un’offerta formale dopo una prima visita.
Tutto questo avviene gratuitamente. L’utente potrà poi valutare l’offerta e richiedere le informazioni e i chiarimenti di cui ha bisogno per firmare il contratto.
Da questo momento ci pensa Casavo: nel giro di 30 giorni l’immobile è quindi venduto e il proprietario riceve il 100% della liquidità. Al contrario, sul mercato tradizionale, per la vendita della stessa proprietà sarebbe potuti essere necessari diversi mesi – anche 7 mesi, come confermato da Bankitalia – e un numero non indifferente di visite a casa.
Si tratta di un servizio unico che sta cambiando il mercato immobiliare.
Vendere casa, infatti, è spesso complicato e molte persone non hanno tempo a disposizione o vogliono evitare di intraprendere un processo lungo e stressante. C’è chi ha bisogno di liquidità immediata, chi si trova in situazioni scomode o complesse (spartizioni ereditarie, separazioni, etc.) e chi vive all’estero e non può occuparsi della vendita di un immobile in Italia.
Era proprio questa la situazione in cui si trovava Stefano, che ha deciso di vendere a Casavo, dopo essersi separato dalla moglie e volendo trasferirsi vicino alla figlia. O, come nel caso di Giuseppe, che dopo mesi di tentativi vani, è riuscito a vendere la casa ereditata dal padre. Anche Viller ha deciso di scegliere Casavo per vendere la casa di Milano e godersi la pensione, con sua moglie Anna, in un paesino sul lago di Como

Casavo offre una risposta semplice e immediata, ponendosi come acquirente diretto dell’immobile.
È quindi il partner ideale per le agenzie immobiliari che possono offrire ai loro clienti un servizio in più: la vendita immediata della casa.
L’acquirente, infatti, è Casavo stesso che ristruttura l’immobile, lo rimette sul mercato e lo vende nel giro di pochissimi giorni.
Anche in fase di rivendita, Casavo si affida all’agenzia dal quale ha acquisito l’immobile, dando l’opportunità quindi all’agenzia partner di aumentare sensibilmente le compravendite gestite.
Davvero vendere casa non è mai stato così semplice e il settore immobiliare se ne sta accorgendo.
Un’altra caratteristica importante di Casavo è l’aspetto economico. L’obiettivo della startup, primo Instant Buyer immobiliare italiano, non è quello di fare offerte troppo al di sotto del valore di mercato, rivolgendosi quindi ad una clientela con bisogno immediato di liquidità. La loro sfida, fin dal primo giorno, è stata quella di fare offerte molto competitive ed in linea con i valori di mercato. Solo in questo modo possono infatti ipotizzare di essere una soluzione per diversi segmenti di clientela e non una piccola realtà che specula sui bisogni economici.


Più di 700 agenzie immobiliari, infatti, hanno aderito al network Casavo che ad oggi ha raccolto circa 49 milioni tra debito e equity e ha acquisito oltre 100 immobili. L’obiettivo è chiudere 200 acquisizioni nel corso del 2019!
Sono numeri impressionanti se pensiamo che si tratta di una startup nata a ottobre del 2017.
Oggi Casavo è presente in 4 città italiane (in ordine di apertura: Milano, Roma, Torino, Firenze) e prevede di espandersi in altre due città italiane entro la fine del 2019 e all’estero per diventare la piattaforma di riferimento di questo modello di business.
Per scoprire di più su Casavo, visita il loro sito