Seleziona una pagina

da | Set 8, 2021 | AGENTE 007, Case | 0 commenti

Ristrutturato o no?

Quando decidiamo di mettere in vendita la nostra casa vogliamo realizzare il massimo in termini economici. E tra le riflessioni su come fare sorge la domanda: se la ristrutturassi potrei raggiungere una somma più alta?

 

Infatti spesso i miei clienti mi chiedono se è meglio ristrutturare prima di mettere in vendita il loro immobile. 

 

Prima della pandemia nella maggior parte dei casi dicevo no. In un mercato depresso e in costante calo, o peggio di stallo, la spesa della ristrutturazione rischiava di non essere recuperata nella vendita.

 

Anzi mi è capitato talvolta di vendere immobili ristrutturati finemente da pochi anni e sentirmi dire “con tutti i soldi che ci abbiamo speso…”.

Oggi è diverso. La pandemia ci ha costretti tra le mura domestiche per un anno intero. Abbiamo individuato tutti i difetti di casa nostra e vogliamo migliorare la nostra situazione abitativa.

Il trend segnalato da diversi centri studi (Nomisma, Immobiliare.it, solo per citarne alcuni) è verso immobili di maggiore qualità. 

Sicuramente si cerca una metratura più ampia, che comprenda una stanza in più per lo smart working e soprattutto gli spazi esterni, terrazze e giardini.

Anche la qualità dell’immobile, nel senso di cura dei dettagli, accessori e optional, è molto ricercata e fa la differenza. Anche sul prezzo. 

Ora il mercato è in risalita. L’immobiliare residenziale ha rivelato nel primo semestre del 2021 un trend positivo confermando un incremento dei valori e del numero di compravendite.

Tutti invitano alla prudenza, visto il momento di incertezza che stiamo vivendo, ma chi deve vendere ora può realizzare cifre superiori del 4 % (media nazionale) rispetto a due anni fa. 

Se poi l’immobile è ristrutturato si riesce a recuperare anche la spesa della ristrutturazione. Chiaramente per ristrutturazione si intende una vera e recente rimessa a nuovo della casa.

Inoltre, gli immobili ristrutturati sono più di appeal e sui portali spiccano tra gli altri. Questo accorcia anche i tempi nei quali ricevere un’offerta.

Con l’Ecobonus, aggiungo, si può usufruire di un bello sconto nella rimodernizzazione del nostro immobile.

Per farvi meglio capire cosa intendo per “ristrutturato” vi porto l’esempio di un appartamento che ho messo da poco in vendita. E’ stato finemente ristrutturato nel 2019, ed è ricco di dettagli, ha l’aria condizionata, la porta blindata, le finestre doppio-vetro/legno, le serrande elettriche e blindate, il parquet a listoni Giordano. 

Per chi fosse interessato aggiungo una breve descrizione.

Si trova al secondo piano di un palazzo in Via Cardinale Garampi a Pineta Sacchetti. La strada è molto silenziosa ed è ben servita da una serie di trasporti che conducono al centro storico o alla metropolitana dalla quale si può raggiungere comodamente tutta la città. E’ una zona ricca di servizi, negozi e supermercati. Soprattutto è a due passi dal parco del Pineto, uno dei polmoni di Roma, panoramico sulla città. Questo appartamento è una soluzione perfetta per coppie o famiglie che desiderano una appartamento chiavi in mano pronto da abitare.

LA RICHIESTA E’ € 295.000.

 

Spero che questo articolo sia stato utile.

Se vuoi comprare la proprietà in Via Cardinale Garampi contattami.

Se vuoi vendere il tuo immobile scrivimi e verrò a valutarlo.

 

Per maggiori informazioni contattami o consulta il sito di Keller Williams Italia.

Se vuoi vedere altre case del mio portfolio guarda:

– Villa di pregio nell’astigiano;

Villa nel Residence Aurelio

 – Attico a Monteverde

The Golden Villa, luxury property at the gates of Rome

Ampio appartamento a Trastevere