da | Apr 15, 2020 | Agente 007, How To | 0 commenti

Il Galateo nelle video-chat

Per chi si muove nel digitale la quarantena ha triplicato la mole di lavoro. Siamo tutti in video chat dalla mattina alla sera. Ormai la carnagione è bluastra per i raggi emanati dallo schermo e ci dobbiamo truccare e vestire eleganti anche se siamo a casa.

Una situazione surreale.

5 regole da seguire in video-chat

In queste settimane a suon di riunioni su Zoom e Hangouts, ho commesso più di una gaffe, quindi vi scrivo quali sono le regole di educazione che a mio discapito ho imparato.

1.

Quando si accede ad una video-chat è bene avere la telecamera accesa per potersi vedere e salutare seppur solo sullo schermo. Sottolineo questo perchè qualche giorno fa mi è capitato di avere una video-chiamata ad un orario bizzarro in quanto il mio interlocutore aveva un fuso orario diverso. Naturalmente a quell’ora non ero presentabile e ho deciso di accedere alla riunione con la telecamera disattivata. Non mi hanno detto niente ma ho capito che ero stata maleducata a non presentarmi in video.

2.

Quando si entra nel vivo della riunione ed è previsto un intervento lungo da parte di uno dei partecipanti, come ad esempio in un webinar, dopo essersi presentati in video si può disattivare la telecamera a beneficio anche della connessione soprattutto se si è in tanti.

3.

Quando una persona parla è consigliabile che gli altri disattivino il microfono per evitare che rumori imprevisti si sovrappongano alle parole del relatore. L’altro giorno ascoltavo interessata una Mega Agent americana che ci raccontava i segreti del suo successo. A un certo punto si è fermata e ha chiesto: “di chi è questo cane che abbaia?”. Io non mi sono sentita chiamata in causa perchè purtroppo non ho più il cane. Dopo un po’ però ho capito che era il cane del mio vicino, io non lo sentivo perchè il mio cervello ormai tratta come un acufene il suo costante abbaiare.

4.

Se come me passi 12 ore di fila in video-chat ti capiterà di avere fame, sete o di desiderare una sigaretta. Approfitta delle pause tra una chat e l’altra, oppure consuma a telecamera spenta e comunque evita di mangiare, bere o fumare in modo evidente durante la riunione.

5.

Alla fine della video-chiamata è bene che tutti i partecipanti riaccendano telecamere e microfoni per un saluto finale.

Gli strumenti del futuro

Abbiamo vissuto un cambiamento improvviso dei nostri stili di vita e dobbiamo prevedere che niente sarà più come prima. 

Anche nel mondo immobiliare è bene affidarsi a chi ha esperienza e strumenti già pronti per affrontare il futuro.

Come sapete, da poco lavoro per Keller Williams la società di franchising immobiliare più tecnologica al mondo che, da oggi anche in Italia, offre tutto il know how per vendere e acquistare casa anche in momenti come questo.

Basti vedere in queste foto quanti sfondi ci ha fornito per essere operativi e presentabili anche in video-chat 😃.