
In politica, in amore e nel jet set la casa è spesso usata come oggetto di schermaglia e quando viene coinvolta una celebrity è subito gossip su giornali, tv e web.
Vediamo le case più chiacchierate d’Italia e scopriamo perché se ne parla tanto.
La villa di Matteo Renzi
Ha tenuto banco recentemente la vicenda legata all’acquisto di una villa a Firenze del valore di 1,3 milioni di euro. L’Espresso rivela che è stata acquistata da Matteo e Agnese Renzi grazie a un prestito di 700 mila euro da parte della famiglia di Riccardo Maestrelli, finanziatore della Fondazione Open.
Renzi ammette di aver avuto un prestito dall’amico e dice che ha restituito il denaro come da accordi presi nella scrittura privata.
E rilancia in un discorso al Senato in cui cita Montesquieu e parla della lotta tra i poteri politico e giudiziario.

L’attico di Corrado Formigli
Ospite della trasmissione Piazzapulita Matteo Renzi si difende in modo acceso sotto il fuoco delle domande incalzanti di Corrado Formigli sulla fondazione Open e sulla villa a Firenze.
Dopo l’intervista un sostenitore di Renzi pubblica questo tweet mostrando l’attico di Formigli.
Ne è scaturito un polverone sulla privacy e sull’applicabilità di certe regole nel caso di vicende in cui sono coinvolti politici e persone note.

La ex Ministra Trenta e l’alloggio di servizio
Un bell’appartamento di 200 mq a San Giovanni è stato la residenza di servizio della Ministra alla Difesa Elisabetta Trenta. Terminato il mandato nel Governo Conte 1 deve lasciare l’alloggio. Ma lei non è d’accordo e si scatena il putiferio.
La Ministra si difende dicendo che quella casa è stata assegnata a suo marito in quanto militare, maggiore dell’Esercito. E riferisce che pagano un affitto di 540 euro al mese. Mica male per 200 mq a San Giovanni!

Gli scandali tra politica e immobiliare sono innumerevoli e vengono da lontano.
Negli anni 90′ scoppiò Affittopoli. Come ricorda Luca Rocca su Il Tempo “venne alla luce un numero indecifrabile di appartamenti degli enti previdenziali dati in affitto a potenti politici (e non solo) di destra e sinistra. A goderne fu anche Massimo D’Alema, che andò ad occupare un immobile dell’Inpdap, a Trastevere, al prezzo di 633mila lire al mese (poi fu costretto a mollarlo)”.

Claudio Scaiola e la casa al Colosseo
Nel 2014 Cluadio Scaiola è stato assolto dall’accusa di finanziamento illecito riguardante l’acquisto nel 2010 dell’appartamento con vista sul Colosseo, in via Fagutale. L’immobile di 210 metri quadrati di proprietà delle sorelle Papa fu pagato da Scajola 600mila euro, ma di fatto è costato 1,7 milioni di euro. La differenza fu versata alle proprietarie da Diego Anenomone e Angelo Balducci all’insaputa dell’ex Ministro dell’Interno. Come riporta il Fatto Quotidiano nella relazione del giudice si legge ‘Balducci, una volta avuta richiesta da Scajola di aiutarlo a trovare un’abitazione, può aver pensato, unitamente ad Anemone, di sfruttare positivamente quella situazione, in vista di eventuali richieste di favori da avanzare all’allora ministro.’
Risultato fu che la frase “a sua insaputa” divenne uno scherno virale e il Ministro Scaiola si dimise.

Flavio Briatore compra casa alla sua nuova fiamma
Gli investimenti immobiliari sono curiosi anche quando coinvolgono personalità del business. Un’indiscrezione di Novella 2000 rivela che Flavio Briatore avrebbe comprato un immobile di lusso a Milano, in zona Piazza Venezia (tra le più prestigiose), alla sua nuova fiamma, la modella toscana Benedetta Bosi.
Interrogato sulla questione risponde che l’immobile è stato acquistato per il figlio Nathan Falco, che ha 9 anni e per ora non ne ha bisogno.
Intanto sembra perfetto per Benedetta Bosi, di 49 anni più giovane di Briatore, che ne può usufruire durante i suoi spostamenti a Milano.

La casa nella coppia che scoppia
Quando i vip si separano spesso si scatenano guerre a suon di denaro e proprietà immobiliari.
Gigi D’Alessio ha pagato cara la separazione dalla sua prima moglie Carmela Barbato per la cantante Anna Tatangelo. Oltre a un assegno mesile di 15 mila euro le ha lasciato una splendida villa a Posillipo, uno dei quartieri più belli di Napoli, e naturalmente vista mare!
Ma Gigi e Anna si sono consolati con la bella villa con piscina qui in foto.

Il Cardinal Bertone e l’attico ristrutturatissimo
Nel 2013 al centro dello scandalo immobiliare si trovò il Cardinal Bertone, ex Segretario di Stato Vaticano, che fece ristrutturare finemente un attico di 700 metri quadrati a Palazzo San Carlo, Santa Marta. Nel mirino i finanziamenti dei lavori che ammontavano a oltre 700 mila euro e che in parte, 422 mila, sono stati pagati dal Bambin Gesù.
Papa Francesco ha voluto vederci chiaro e sono emersi doppi pagamenti, società a Londra e rivincite interne. Il processo si chiude nel 2017 con la condanna dell’ex presidente dell’ospedale pediatrico Giuseppe Profiti a un anno con pena sospesa e all’interdizione dai pubblici uffici. Mentre il Cardinale ha fatto una ‘donazione volontaria’ di 150 mila euro al Bambin Gesù.
Intanto Bergoglio vive proprio lì vicino a Santa Marta in un semplice appartamento di poco più di 70 metri quadrati.

Io sono un’agente immobiliare e vedo come le case siano strumenti molto efficaci in casi di ripicche o guerre editarie, ad esempio.
La casa è, infatti, un bene estremamente prezioso perché contiene un gran valore affettivo e un ingente valore economico..
Mi è piaciuto molto fare questa ricerca delle case più chiacchierate d’Italia. Ho trovato un’infinità di casi e farò sicuramente un altro articolo. Si accettano segnalazioni.
Stay tuned!