Seleziona una pagina

da | Lug 3, 2019 | LuxuryZine, PERSONE | 0 commenti

Alcuni miei clienti mi hanno detto che si sentono protetti da me e che è piacevole affrontare una compravendita al mio fianco. Ho quindi deciso di affinare queste due caratteristiche imparando da chi ha fatto del servizio di lusso una filosofia: il ristoratore Alessandro Pipero.

Quando si entra da Pipero sembra di tuffarsi nell’ovatta. Una serie di attenzioni, coccole e dettagli ti inducono un senso di rilassamento e benessere. Ti viene spontaneo affidarti a lui e ai suoi esperti collaboratori perchè capisci che sei il destinatario di un lavoro accurato e che punta all’eccellenza.

Una serata da Pipero non è soltanto un buona cena, è sempre un’esperienza. Tutto, dalla sala ai piatti fino al cameriere, è elegantemente pensato per sorprendere e far vivere al cliente un momento unico.

Pochi, infatti, sanno accogliere e intrattenere come Alessandro Pipero, che è

 “fiero di essere cameriere”, come ama dire lui stesso

Per Alessandro “servire” non è un lavoro umile, al contrario, è nobile: curarsi degli altri, capire le esigenze, soddisfare i desideri e soprattutto sorprendere sono qualità divine. Il suo obiettivo è superare le aspettative. 

E ci riesce egregiamente:

 Alessandro Pipero è ormai un nome ed una garanzia per la ristorazione capitolina, eccellente anfitrione di una sala di elegante e contemporanea raffinatezza davanti alla Chiesa Nuova, mentre in cucina ora si destreggia un giovane cuoco campano, Ciro Scamardella, il quale si cimenta in piatti moderni e creativi, attento alle stagioni e, qualche volta, anche alle citazioni della sua terra di origine.

Dalla guida MICHELIN

 

I piatti sono bellissimi, con ingredienti ricercati, descritti con grazia e, cosa che a me piace particolarmente, sono divertenti. La mozzarella, ad esempio, si mangia con le mani sopra un piatto bucato che fa colare il succo sulla panzanella che ti aspetta lì sotto. C’è una interazione tra la cucina, che elabora i piatti, la sala che li serve e li descrive e il cliente che esegue e assapora.

Ma se i piatti sono eccellenti, il servizio è qualcosa di unico

L’idea che il cliente debba essere sorpreso prevenendo le sue esigenze e superando ciò che desidera è la chiave del successo di Pipero che offre un’esperienza personale, a misura dell’ospite.

Durante la puntata di Rendering, Alessandro Pipero ci ha svelato un suo segreto per capire i gusti delle persone e rispondere alle richieste, prima ancora che vengano fatte.

Per scoprirlo, guarda il video!

Durante la cena ho preso appunti e fatto domande a Pipero per capire tecnicamente come fa a farmi sentire una regina ogni volta che varco la sua soglia.

Anch’io desidero che i miei clienti si sentano speciali e destinatari delle mie massime attenzioni. Per questo sono contenta di fare parte di ZeroCento Immobiliare che offre ai propri clienti un servizio “sartoriale” unico.

Per saperne di più, leggi il mio articolo:
ZeroCento: una boutique di consulenza e marketing immobiliare

Caro Alessandro, ti ringrazio per l’ottima cena e per i preziosi consigli. Spero che molti miei amici ti vengano a trovare.