E’ quasi trascorso il primo semestre della mia attività di blogger immobiliare. Mi sono divertita e impegnata molto ed è giusto che faccia un’analisi delle conversioni, cioè di quello che questo blog ha generato in termini di business, contatti, immobili....
Un’idea innovativa che sta cambiando il mercato immobiliare italiano Nell’ottava puntata di Bricks and the city abbiamo parlato di proptech cioè di tutte quelle tecnologie che vengono applicate al real estate. Il tema era lentezza e velocità del settore immobiliare e...
In genere pensiamo che il settore immobiliare sia lento. Per comprare e vendere casa, infatti, o per modificare qualcosa nella struttura degli edifici, ci sono tante procedure da svolgere che solitamente richiedono molto tempo. Ma c’è una parte del settore immobiliare...
La seconda casa rende di più se è accessibile. Il business dell’affitto turistico ha trasformato molte seconde case in fonti di reddito (ne abbiamo parlato tempo fa, nell’articolo Tutti pazzi per l’uso ricettivo). Spesso però i margini di...
Per rilanciare il settore immobiliare tra le varie misure si è parlato di cedolare secca l’agevolazione fiscale sugli affitti che dal 2011 ad oggi ha prodotto risultati molto positivi. Cos’è e come si evolverà? Ho chiesto al Prof. Michele Pizzullo, agente immobiliare,...
Piazza del Popolo, Caffetteria Rosati. Nella sala superiore dello storico locale abbiamo fatto una chiacchierata con Salvatore Cataldo, esperto di economia del settore immobiliare. Molti colleghi lo conoscono come docente ai corsi della Camera di Commercio di Roma che...