
La casa perfetta per te che ami gli sport estremi e i panorami mozzafiato è nel cuore dell’Umbria!
Chi ama l’avventura e gli sport estremi, alzi la mano!
Secondo me non c’è medicina migliore per il grigiore della routine cittadina di un weekend all’insegna dell’avventura e dell’adrenalina, specialmente se all’aria aperta e con panorami mozzafiato.
Forse è per questo che rafting, trekking in quota, mountain bike, roccia e torrenting sono fra le attività preferite dopo la pandemia! E perché dovremmo perdere questa buona e sana abitudine?
È dimostrato scientificamente che gli sport estremi regalino incredibili sensazioni di benessere fisico: l’organismo libera endorfine, delle sostanze che funzionano come morfina naturale e si provano forti emozioni grazie all’adrenalina, che ci fa provare eccitazione.
Inoltre trascorrere il tempo libero praticando attività fisiche intense e nel verde aiuta la mente a rigenerarsi e a contrastare gli effetti di stress e sedentarietà.
Per non parlare poi dell’effetto benefico del tempo passato insieme agli amici davanti al camino, dopo lo sport, magari con vista sul tramonto montano…
La Valnerina, nell’esatto centro Italia, in Umbria, provincia di Terni, offre un’ampia varietà di sport estremi e un paesaggio bellissimo.

Nell’immagine qui sopra: la Falesia di Ferentillo, famosa in tutta Europa.
A te che ami sentirti vivo e sfidare la natura vorrei parlarti di un immobile-gioiello, che si trova in questo luogo poetico e avventuroso.
Si tratta di un terracielo panoramico nel cuore della Valnerina, in Umbria, collocato al centro dei percorsi naturalistici più belli della regione.
La proprietà si trova a San Mamiliano, in provincia di Terni, in un borgo medievale tranquillo e riparato. Il paese si apre sulla Valle ed è crocevia di escursionisti e scalatori.
È la casa perfetta per weekend rigeneranti sui monti, sul lago o in canoa. E offre la serata perfetta dopo una passeggiata: vino, camino e vista panoramica.
Ecco cosa vedresti dalla finestra:

La proprietà è un terracielo diviso in 5 unità immobiliari acquistabili sia singolarmente che in blocco.
Gli immobili sono stati ristrutturata nel 2012, secondo le regole antisismiche, un piano di messa in sicurezza che ha visto anche interventi di rivalutazione del borgo: un vero gioiello!
Il terracielo misura 325 mq ed è diviso in 5 bilocali, ristrutturati e con finiture da ultimare per la personalizzazione.
Ogni unità si compone di un soggiorno con cucina a vista, camera e bagno, mentre l’appartamento più alto al secondo piano ha anche un cucinotto a parte. Hanno la canna fumaria quindi sono predisposti per il camino.
Cucine e bagni sono da ultimare mentre le finestre sono nuove e doppio-vetro legno.
Scorri la galleria di foto qui sotto per farti un’idea:
👉 Se vuoi approfondire meglio le caratteristiche della proprietà, clicca qui: Terracielo panoramico in borgo medievale.
San Mamiliano è il paradiso degli amanti degli sport outdoor, perché offre una varietà estrema di attività da parificare sia in estate che in inverno e non solo in montagna!
Alcune delle attività che potrete svolgere in zona:
-
-
-
- arrampicata: a pochissimi minuti potrete lanciarvi nel free climbing, nella celebre Falesia di Ferentillo una delle zone più frequentate d’Italia per l’arrampicata sportiva, anche per l’attrezzatura su roccia sempre aggiornata e di ultima generazione
- rafting: la discesa nelle rapide delle Marmore è un’esperienza da provare almeno una volta nella vita!
- hydrospeed: cavalcare le rapide immersi nell’acqua, con una muta di neoprene, il salvagente, il casco, le pinne da, aggrappandosi ad un“bob” galleggiante. Estremo ma indimenticabile!
- canottaggio, canoa: Piediluco è sede del Centro Remiero della Federazione Italiana di Canottaggio e grazie alle sue particolari condizioni climatiche è area di allenamento dei più grandi campioni di canottaggio
- torrentismo (canyoning): si tratta di una discesa a piedi di strette gole (o canyon o forre) percorse da piccoli corsi d’acqua
- speleologia: l’Umbria sotterranea è tutta da esplorare! Molti percorsi speleologici sono accessibili a tutti, anche ai bambini.
- parchi avventura: percorsi di abilità resterete sospesi tra gli alberi, camminerete su passerelle di legno, ponti tibetani, tronchi sospesi, e “tirolienne” mozzafiato
- trekking: la Valnerina ed in generale tutta l’Umbria meridionale è una regione ricca di sentieri ed itinerari adatti a tutte le età, a piedi o a dorso di mulo
- mountain bike: la valle è una delle mete preferite degli amanti della mountain bike, con numerosi sentieri riservati. Uno di questi sentieri passa proprio nel mezzo del paese e non è raro incrociare comitive di escursionisti di passaggio che si fermano a godere del panorama straordinario.
- sci da fondo e alpino, snowboard: l’Umbria è una regione perfetta anche per gli amanti degli sport invernali, ricca di piste e anelli da fondo fra i più belli d’Italia.
-
-
Insomma un vero paradiso per gli amanti dell’outdoor, un’occasione da non perdere!
Voi avete mai provato una vacanza avventura?
Per me è il sale della vita!
Per maggiori informazioni contattami o consulta il sito di Keller Williams Italia.
Fonte e foto: httpswww.umbriatourism.it e per le foto della casa e di San Mamiliano Ph. Benedetta Rescigno

Alcuni immobili del mio portfolio:
– Spettacolare appartamento in Piazza di Pietra
– Favoloso locale a Piazza Fiume
– Ristorante in vendita a San Lorenzo
– Terracielo panoramico in borgo medievale
– Villa vista lago con piscina;
– Ufficio con giardino in centro storico;