
A 25 anni dalla sua scomparsa drammatica, la dimora storica di Versace a Manhattan è ad oggi l’immobile di maggior prestigio in vendita a New York.
Più che una casa, la residenza newyorkese dello stilista è una vera e propria icona della storia della moda, del design e del lusso.
Versace è stato un personaggio straordinario: i suoi abiti hanno sempre avuto un allure magica, facendo sentire le donne sensuali, bellissime, sicure di sé.
Anche dopo la sua scomparsa, Versace lascia un’impronta indelebile nella moda internazionale, inventando letteralmente il fenomeno delle Top Model. Grazie a lui moltissime stelle delle passerelle iniziarono a brillare: Carla Bruni, Naomi Campbell, Linda Evangelista, Cindy Crawford e molte altre.
Il suo assassinio è ancora oggi al centro di speculazioni e pettegolezzi ed ha ispirato una celebre serie TV statunitense “American Crime Story: The Assassination of Gianni Versace” che ci ha tenuti tutti con il fiato sospeso per due stagioni.

Anche se Versace morì a Miami per mano del pluriomicida Andrew Cunanan, è proprio la sua casa di New York la testimonianza più importante del contributo dello stilista all’architettura e al design di interni.
Già dall’ingresso intravediamo la firma di Gianni: un portone nero in ferro battuto, incastonato in una facciata completamente bianca, promette ai passanti meraviglie stupefacenti!
La casa è una classica townhouse neoclassica di sei piani, situata sulla East 64th Street, nel cuore della Grande Mela e fu acquistato da Versace nel 1995. Lo stilista ne curò personalmente ogni fase del restauro creando un vero e proprio capolavoro in stile barocco italiano contemporaneo.

Parliamo di 17 stanze opulente e curate in ogni dettaglio con design anche molto diversi fra loro, per una superficie totale di 1300 metri quadrati con ben 300 metri quadrati di giardino a traliccio e un balcone che corre per tutta la facciata esterna. Infine, non visibile dalla strada, Versace volle allestire una terrazza panoramica sul tetto, con vista unica su Madison e Fifth Avenue.
All’interno siamo circondati dal massimo del lusso e dell’eleganza barocca: pavimenti in marmo, soffitti e pareti dipinte. Un design perfettamente in linea con lo stile unico dei suoi capi di haute couture.
Scale a chiocciola, broccati, velluti e una luce inimitabile sono il primo, meraviglioso impatto con questo immobile unico nel suo genere. Ogni stanza ha la sua firma, la sua palette e racconta una storia diversa in una girandola di colori e decori.
Il cuore pulsante della casa è la “Grand Dining Room”, una sala da pranzo spettacolare con le pareti dipinte a mano su ispirazione della camera etrusca di Robert Adam a Osterley Park. La sala ha un affaccio mozzafiato sul giardino e un soffitto dipinto che richiama la Cappella Sistina. I pannelli che compongono la volta sono pezzi originali provenienti da un palazzo fiorentino incastonati nel soffitto.

Il lusso sprizza da ogni stanza, senza mai allontanarsi da un concetto di eleganza equilibrata, anche se opulenta.
Salendo di piano in piano incrociamo SPA, enormi vasche idromassaggio, camere da letto, salotti e sale da biliardo, biblioteche. L’ultimo piano è completamente dedicato a hobby, relax e divertimento: un teatro multimediale e una sala giochi circolare e una terrazza con affaccio sull’inimitabile skyline di New York.

Esplorare questa casa è un vero viaggio nella moda e nello stile eclettico di Versace, a testimonianza di un lascito creativo unico nel suo genere.
Versace è una vera e propria icona contemporanea e la sua firma ispira ancora oggi designer di interni e stilisti!
La sua casa è in vendita per 70 milioni di dollari.
Chi sarà il nuovo, fortunato proprietario?
Foto: Vanity Fair

Alcuni immobili del mio portfolio:
– Spettacolare appartamento in Piazza di Pietra
– Favoloso locale a Piazza Fiume
– Ristorante in vendita a San Lorenzo
– Terracielo panoramico in borgo medievale
– Villa vista lago con piscina;
– Ufficio con giardino in centro storico;