da | Mar 16, 2022 | Agente 007 | 0 commenti

La Basilica di San Giovanni in Laterano

La Basilica di San Giovanni in Laterano è una delle chiese più importanti della cristianità ed è uno dei punti di riferimento a Roma.

Oltre all’aspetto religioso è un’icona della città, basti pensare che è la location di diversi eventi pubblici e manifestazioni come il Concertone del 1° Maggio. 

Anche geograficamente è strategica perché congiunge diverse aree: Celio, Esquilino e Appia.

Avendo due splendidi appartamenti in vendita qui vicino passo davanti alla Basilica diverse volte al giorno, mi sono incuriosita e ho iniziato a cercare.

Ho scoperto 3 curiosità sulla Basilica di San Giovanni in Laterano che condivido con voi.

La navata centrale della Basilica di San Giovanni in Laterano

3 curiosità sulla Basilica di San Giovanni in Laterano

1.

Il nome completo è “Papale arcibasilica maggiore cattedrale arcipretale del Santissimo Salvatore e dei Santi Giovanni Battista ed Evangelista in Laterano”.  Wowww!! Il nome racconta una storia di secoli e millenni.

2.

La storia della Basilica di San Giovanni in Laterano inizia nel 313 quando l’Imperatore Costantino riconobbe al Cristianesimo libertà di culto e donò a Papa Melchiade i terreni lateranensi (appartenuti alla famiglia romana dei Laterani) per edificare una domus ecclesia. Ecco che San Giovanni in Laterano diventa la “madre di tutte le chiese del mondo” più antica di San Pietro. La prima chiesa legale nell’Impero Romano.

3.

I terreni lateranensi donati da Costantino erano appartenuti alla famiglia romana dei Laterani espropriati e giustiziati da Nerone dopo una congiura fallita. I beni della famiglia inclusi quei terreni passarono all’Erario Imperiale.

San Giovanni in Laterano

Dalla prima costruzione ci furono nei secoli diversi rifacimenti e ristrutturazioni. La Basilica che vediamo oggi è la ricostruzione del Borromini che nel 1650 ebbe l’incarico dal papa Innocenzo X di ristrutturarla e riprogettarla rispettando il più possibile il disegno originario.

La Basilica di San Giovanni ancora oggi è maestosa e domina la piazza.

Nelle vicinanze abbiamo in vendita due immobili molto belli, uno per famiglie e uno per single.

Terrazza con vista sulla basilica di San Giovanni

Per famiglie

Attico con terrazza panoramica sulla Basilica si San Giovanni. Uno splendido appartamento di 200 mq con 100 mq di terrazze.

Se vuoi maggiori informazioni clicca qui.

Soggiorno bilocale Via Modica

Per single

Delizioso bilocale in Via Modica, zona Re di Roma. Un appartamentino di 48 mq ben organizzato e silenzioso.

Se vuoi maggiori informazioni clicca qui.