
Case da sogno in Provincia
Spesso nell’immobiliare i parla di Roma e Milano. Ma l’Italia è costellata di città magnifiche e per questo in Jet Set, insieme a Andrea Spera abbiamo ricercato e commentato le Case da sogno in Provincia.
In particolare ci siamo soffermati sui trulli pugliesi e sui dammusi di Pantelleria che originariamente erano abitazioni povere dei contadini e che oggi sono amate dai VIP, ristrutturate e dotate di ogni confort.
Vedremo il trullo di Raz Degan e il Dammuso di Giorgio Armani.
Guarda la puntata di Jet set qui.
I Trulli
I Trulli sono un tipo di costruzione conica in pietra a secco. Venivano generalmente edificati come ricoveri temporanei nelle campagne e a poco a poco sono diventate abitazioni permanenti per gli agricoltori.
Oggi molti sono stati ristrutturati e sono diventati fantastici luoghi per chi ama le vacanze nella tradizione.
Anche i vip li amano.
Il trullo di Raz Degan
Raz Degan ha trovato il suo piccolo paradiso, ristrutturando un antico trullo circondato da ettari di terreno in Puglia.
Il trullo di Raz Degan si trova a Cisternino, piccolo paesino nella Puglia centro-meridionale. Questa antica costruzione tipica della zona è stata arricchita dall’attore con elementi che richiamano la sua spiritualità e la voglia di viaggiare. Troviamo quindi candidi muretti a secco, ma anche piccoli buddha e simboli della cultura Zen.

La villa pugliese di Raz Degan è circondata dal verde, con tanti alberi e piante. Si tratta della location ideale per praticare yoga e meditazione, due discipline amatissime dall’artista, ma anche per divertirsi. Nel suo trullo infatti l’ex modello ospita spesso gli amici e la famiglia, in particolare i suoi fratelli, con cui condivide cene a base di delizie della cucina pugliese e tanto divertimento a bordo piscina.
(Fonte DiLei)

I Dammusi di Pantelleria
Tipiche costruzioni dell’isola, i dammusi di Pantelleria sono frutto della civiltà araba e del lavoro dei tanti contadini panteschi. Il dammuso nasce come elemento rurale e tiene conto delle peculiarità di questa isola: il vento, il caldo, la scarsità di piogge e la ricchezza di materiale lavico.
Tutti gli elementi che caratterizzano queste costruzioni hanno una funzione specifica. I tetti a cupola servono per convogliare l’acqua piovana nelle cisterne; gli spessi muri, fino a un metro e quaranta di spessore, garantiscono l’isolamento contro il caldo d’estate ed il freddo d’inverno. Così come le piccole dimensioni di finestre e porte. Quasi sempre accanto ad un dammuso si trova una costruzione circolare in pietra lavica chiamato “Jardinu” dentro la quale si coltivano alberi da frutto, protetti così dall’incessante vento che batte l’isola.
Oggi il rispetto di questa tradizione, unita alla creatività di pochi architetti, ha trasformato questi fabbricati agricoli in case con uno charme del tutto particolare. L’assenza di elementi comuni al nostro vivere quotidiano rendono l’esperienza unica: non più porte tra le camere, ma un susseguirsi di alcove e corridoi sinuosi. Soffitti morbidi ci sovrastano e la penombra mantiene fresca la casa.
Ancor più interessanti sono gli spazi esterni: i terrazzamenti che tagliano i terreni, le verdi vigne, i bassi e larghi uliveti, le coloratissime bouganvillee e le longilinee Palme arricchiscono i giardini e fanno da cornice a queste case
(Fonte Il Dammuso)

Il dammuso di GIORGIO ARMANI
La residenza di Giorgio Armani si trova a Gadir e rispecchia perfettamente la sua visione estetica e personale. Guardando le immagini, appare subito evidente il legame tra lui e l’ambiente.
Essenziale, ma dettagliata, nulla è lasciato al caso.
Per il suo dammuso, Armani ha lavorato con l’architetto Gabriella Giuntoli, nata proprio a Pantelleria.
Le parti che lo stilista apprezza maggiormente di questa abitazione sono la terrazza esterna, che si affaccia verso il mare e la piscina, che appare come un elemento della natura.
(Fonte Beshopping)
Io abito a Roma da tanti anni ma vengo dalla provincia e capisco il desiderio di questi vip ma anche di tante persone di riservarsi un ricovero nella tranquillità di piccoli paesi dove ci può ugualmente essere il luxury e i comfort.
Oggi con lo smart working forse in molti ci stanno pensando.
Articoli correlati:
– Jet set – gossip e immobiliare – Roma vs Milano
– Jet set – Le case dei campioni
– Jet set – Le case del futuro
–Jet set – Le case dei banchieri
– Jet set – Le case degli artisti
– Jet Set – Le case più chiacchierate d’Italia
– Jet Set – Le case e le tendenze dei vip
– Jet Set – Le 10 case più sicure del mondo
– Jet Set – Le 10 case più sostenibili del mondo