
Jet set è una nuova rubrica di Bricks and the city in cui io e Andrea Spera ci occupiamo di gossip e immobiliare.
Dopo le numerose visualizzazioni del mio articolo sulle case più chiacchierate d’Italia ho pensato che potesse essere divertente farne un ulteriore approfondimento in tv.
Il tema è “sport e immobiliare” e allora sono andata a cercare le case degli campioni.
E vorrei iniziare con la casa di una campionessa Tania Cagnotto.
Lei è la tuffatrice mondiale con il maggior numero di podi europei, la prima italiana ad avere conquistato una medaglia mondiale nei tuffi (Montreal 2005), l’unica ad aver vinto un oro nel suo medagliere mondiale (Kazan 2015) e ad essere riuscita, alla sua quinta e ultima Olimpiade (Rio 2016), a portare finalmente a casa anche un argento (nel sincro) e un bronzo (nell’individuale),
Ha aperto le porte della sua casa di Bolzano.
Si tratta di un attico di 110 metri quadrati con un terrazzo-giardino che guarda il massiccio dello Sciliar da una parte e l’altopiano del Renon dall’altra.
La scala è l’elemento distintivo della casa: 20 gradini di metallo verniciato bianco.
L’attico della Cagnotto è un open space sui toni del grigio e ha una cucina ipertecnologica.
C’è anche una cantina per i vini perchè la campionessa ammette: Un bicchiere di Lagrein a cena non ce lo toglie nessuno.
(Fonte Casa e Design – Repubblica)

Un altro grande campione che ha la passione per le belle case è Cristiano Ronaldo.
Cristiano Ronaldo ha investito molto in appartamenti di lusso per sé e i familiari non solo in Portogallo e in Spagna ma anche in Grecia, negli Stati Uniti, Italia, a Dubai e nei paradisi delle vacanze.
Nel luglio del 2019 ha comprato una bellissima villa in Spagna nella costa del Sol all’interno del golf Club “La Resina Golf & Country Club”.
Una villa dal design moderno con grandi finestre, soluzioni domotiche e hi-tech. All’interno ovviamente una palestra privata iperattrezzata e una sala cinema. Fuori una piscina di grandi dimensioni e un patio attrezzato.
Cr7 con questo acquisto amplia il suo patrimonio immobiliare che vale circa 30 milioni di euro. Un’inezia se si considera che il 34enne “vale” l’incredibile cifra di 400 milioni di euro e ha firmato un contratto a vita con Nike nel 2016 per un valore stimato di 875 milioni di euro.
Recentemente, a gennaio, ha acquistato un superattico a Lisbona ancora in costruzione per 7 milioni.
La casa è suddivisa su tre piani, il tredicesimo e il quattordicesimo con una grandissima terrazza al piano e una piscina sul tetto.
In tutto sono 288 metri quadrati di appartamento più altri 300 metri quadrati di area calpestabile esterna suddivisi in servizi extralusso: area termale con sauna, jacuzzi, bagno turco e solarium.
A Torino ha comprato due ville comunicanti con due entrate indipendenti. Complessivamente, la proprietà di cui stiamo parlando, ha una superficie di 805 mq su un terreno di 4.747 mq.
La “casa” di CR7 si trova alle spalle della chiesa della Grande Madre, naturalmente con piscina e palestra.
Niente male considerando che stiamo parlando degli acquisti degli ultimi sei mesi.
(Fonti calcio.fanpage, idealista news)

A quanto pare le star del calcio con i loro lauti compensi investono in immobili. Un esempio Francesco Totti.
La casa di Francesco Totti e Ilary Blasi si trova ovviamente a Roma, nel quartiere Eur. Si tratta dell’attico del lussuoso Eurosky Tower, il primo grattacielo realizzato nella Capitale, alto 120 metri e con 27 piani di altezza. La famiglia ci abita dal 2013 e condivide il palazzo con altri vip e imprenditori di spicco.
Eurosky Tower ed è stato progettato da Franco Purini.
La casa è estremamente avanguardistica anche per quanto riguarda la domotica: praticamente tutto è automatizzato e gestibile in modalità touch, dall’apertura e chiusura delle tapparelle all’intensità delle luci nelle camere, dal riscaldamento all’allarme.
Ogni appartamento è antisismico e dotato di pavimenti riscaldati o raffreddati a seconda della stagione, tutto è estremamente ecologico e sostenibile, tanto che hanno addirittura dei sistemi per contenere l’acqua piovana per innaffiare fiori e piante.
Inoltre, i coniugi Totti hanno un sistema molto particolare di smaltimento dei rifiuti, la spazzatura viene infatti gettata automaticamente in botole studiate apposta per non scendere di sotto ogni sera.
(Fonti Luxgallery, Bigodino)

A presto con le case dei vip.
Se vuoi vedere la puntata integrale di Bricks and the city clicca qui.
Articoli correlati: