
Sport e Immobiliare.
I grandi eventi sportivi, come le Olimpiadi o i campionati del mondo,
gli impianti, come gli stadi o i centri sportivi,
insomma lo sport in generale può influire molto sulle città, sull’economia e quindi sul settore immobiliare. Ne parliamo a Bricks and the city.
Su questo tema intervengono con me nella rubrica Rendering
– Andrea Spera, architetto
– Giovanni Lacagnina, giornalista sportivo
– Eduardo Gugliotta, Responsabile Servizio Incentivi, Istituto Credito Sportivo
– Clemente Mastella, in collegamento telefonico
In particolare a Rendering, sono partita dal fattore umano.
Un esempio Maradona.
Nel 1984 un grande fenomeno del calcio ribalta le sorti della città e genera economia, visibilità internazionale e i prezzi delle case schizzano.
Maradona trasforma Napoli in capitale mondiale.
Giovanni Lacagnina ci ha svelato alcuni particolari interessanti riguardo la transazione più alta per l’acquisto di un calciatore.
Clemente Mastella, amico di Maradona e attore di primo piano nella Napoli di quegli anni, aggiunge che vennero riqualificati stadi e centri sportivi di varie discipline in tutta la Regione.
L’opinione
Gli edifici sportivi contemporanei in particolare a Udine, Frosinone e Torino hanno creato un indotto economico positivo e sono un’opportunità per le città di rigenerazione urbana. Mario Occhiuto Presidente della Fondazione Patrimonio Anci nella clip L’Opinione.
Fortunatamente in studio c’è Eduardo Gugliotta che ci spiega meglio visto che l’ICS è stato in prima linea nelle tre città per la realizzazione degli stadi. In questi casi c’è stata una buona concertazione tra pubblico e privato che ha portato anche alla riqualificazione delle aree circostanti. Oltre ad una serie di servizi aggiuntivi, come i trasporti e la sicurezza.
Eduardo ha spiegato molto bene i sofisticati strumenti finanziari che permettono di mettere insieme i fondi sufficienti per la realizzazione di strutture sportive per le città.
La qualità della vita
Un semplice campetto di calcio, un parco dove fare un po’ di movimento sono in città dei plus incredibili. I cittadini che ci vivono ne beneficiano, gli immobili aumentano di valore perchè migliora la qualità della vita.
E ritorniamo al fattore umano.
Sul finale di Rendering prendo bonariamente in giro gli ospiti frugando nei loro profili Facebook.
Consiglia un influencer
Eduardo Gugliotta ci consiglia Artibune per tenersi informato.
Con Bricks and the city siamo in onda tutti i lunedì alle 21 sul canale Roma 71 del digitale terrestre e anche su Facebook @bricksandthecity e su YouTube.
Qui puoi vedere la puntata integrale.
A questo link trovi