Il futuro del Real Estate è sempre più Social.

Sono ormai 5,11 miliardi gli utenti mobile nel mondo nell’ultimo anno, in crescita del 2% rispetto al 2018.

Fra questi, 3,48 miliardi di utenti mobile sono utenti attivi sui Social Media, con un tasso di crescita di iscritti del 9% annuale. 

La mia attività di agente immobiliare dimostra ogni giorno come i social media siano ormai essenziali per il mondo del Real Estate, come puoi leggere anche dal mio precedente articolo su un caso di successo. 

In previsione della prossima pubblicazione del mio nuovo corso online “Social Media per agenti immobiliari” , vorrei condividere  alcuni dati e prospettive interessanti per il 2020. 

Ho studiato molto in queste settimane, per ricercare di scoprire quali fossero i nuovi trend digitali per l’anno entrante e promuovere quindi al meglio le case che ho in vendita. Ho identificato un documento davvero interessante ed utile: il Report Digitale 2019 creato da Hootsuite, una delle maggiori piattaforme di gestione dei social media. 

Hootsuite fornisce un ottimo servizio per chi, come me, deve pianificare e programmare un piano editoriale di contenuti online e ottenere la massima visibilità per i miei immobili. È inoltre uno dei più stimati influencer globali sulla definizione di dati statistici di utilizzo dei Social Media nel mondo. 

Lo studio alla base del report è stato condotto con WeAre Social, un’agenzia globale di Social Media Marketing e comunicazione.

Davvero interessanti sono i numeri dell’Italia:  

  • più di 35 milioni di italiani utilizzano i Social Media (con un tasso di crescita degli iscritti del 2,9% all’anno). Di questi, ben 31 milioni usano le piattaforme social da mobile
  • in media, ogni italiano è connesso ad internet circa 6 ore al giorno di cui 2 spese sui Social Media
  • il 92% degli italiani vede regolarmente video online.

 

Per WeAre Social, studiare il comportamento dei clienti online è essenziale per ogni azienda. Nel nostro settore in particolare è fondamentale delineare il target di riferimento “apprenderne i pattern comportamentali in continua evoluzione, e quindi raggiungerle con un approccio strategico”.

In che modo questi dati possono influenzare il mercato immobiliare?

Negli Stati Uniti il mercato immobiliare è già strettamente legato ai fenomeni di marketing digitale, tanto che la National Association of Realtor del Michigan ha pubblicato un documento “Real Estate in Digital Age”.

Ecco alcune tendenze davvero interessanti da tenere presenti:

 – il 77% delle agenzie immobiliari si affida ai canali social: promuoversi sul mondo digital funziona, per cui non lasciare troppo vantaggio ai tuoi concorrenti;

 – dai Social Network si ottiene circa il 50% di lead di qualità: molto di più rispetto ai canali “tradizionali”, che per natura sono più dispersivi;

– il 99% dei millennials e il 90% dei baby boomers iniziano la ricerca di una nuova casa a partire dal web. 

Quali i trend da tenere d’occhio quindi per il lavoro di un vero agente 007? 

Sicuramente influenzeranno il nostro lavoro l’arrivo del 5G, la maggior velocità della rete che permette di vedere sempre più video online, l’uso di strategie narrative (Running Commentary) e di contenuti interattivi.

Il video farà da padrone, insieme ai live e alle stories. 

Come usarli? Quali piattaforme usare?

Quali app possono aiutare il nostro lavoro di Realtor digitali?

Ne parleremo nel corso online e qui sul blog. 

Perché il futuro del Real Estate è social!

Vai sulla home page e iscriviti subito alla newsletter per essere sempre informato sulle nuove pubblicazioni!

Credits: ph Marco Piovanotto