
Ogni casa è unica così come ogni vendita.
Per la villa all’Olgiata tutto si è svolto a partire dai social network ed è stata per me personalmente un evento molto significativo.
Ti racconto la storia dall’inizio.
Vengo dal mondo della comunicazione e delle pubbliche relazioni. A 45 anni mi sono trovata senza lavoro in piena crisi economica.
Cercavo impiego come social media manager e ho inviato il mio curriculum a tante società ma nessuna mi ha mai chiamata nemmeno per un colloquio.
Ho ampliato gli orizzonti di ricerca e sono entrata come consulente immobiliare in una multinazionale del lusso. E’ stata una esperienza molto bella ed estremamente formativa.
Con mia sorpresa la professione di agente immobiliare mi piaceva molto.

Essere agente mi stimolava la fantasia e mi è stato subito chiaro che l’unione tra immobiliare e social media avrebbe generato un buon business.
Se non potevo fare la social media manager per una società, lo avrei fatto per me stessa.
Nel giro di qualche anno sono cresciuta come agente, ho aperto un blog e ho raggiunto mio marito, Dario Galvagno anche lui agente, nella Zerocento Immobiliare di Gianpaolo Rosa.
Dario e Gianpaolo sapevano che uno dei miei obiettivi era l’acquisizione tramite blogging immobiliare. All’inizio mi hanno osservata increduli ma appena il network ha iniziato a funzionare mi hanno supportata col massimo della professionalità.

Qualche mese fa un persona tra le connessioni di Linkedin nel campo della finanza mi scrisse che un suo cliente doveva vendere un immobile importante e che vedendo la mia attività sui social network pensava che potessi essere la persona giusta da proporre come agente immobiliare.
Era proprio quello che mi ci voleva. Una bella villa da vendere in un comprensorio extra esclusivo e la gratificazione del buon risultato di questo blog.

Tutto si è svolto velocissimamente,
lunedì sopralluogo giovedì incarico,
due mesi per la vendita.
A questo link Dario Galvagno sul blog di Zerocento ha spiegato analiticamente tutte le misure che abbiamo messo in campo:
– uno studio approfondito e documentato per la valutazione,
– il servizio di un fotografo specializzato in interni,
– la rivista dedicata come elegante strumento di valorizzazione dell’immobile.
Io in particolare appena ho visto la proprietà ho pensato che il video sarebbe stato il miglior strumento per presentarla.
Questo filmato:
– ci ha fatto raggiungere migliaia di persone, tra cui gli acquirenti, grazie alle campagne social mirate,
– è stato molto utile per le pr digitali,
– è persino andato in tv.
Tutti mi dicevano ‘non la venderai mai’ e vi prego di dirmelo tutte le volte che mi porta bene.
Questa vendita ha un significato particolare per me perchè è la seconda con il metodo social ed è la conferma che funziona.
E’ una sorta di rivincita e sono felice di aver fatto combaciare fruttuosamente la mia esperienza nella comunicazione con l’attività di agente immobiliare.
E’ una formula vincente e personalizzabile e se anche tu vuoi acquisire nuovi immobili nel tuo portfolio tramite i social network
Tieni d’occhio il blog
a breve il corso di digital marketing per agenti immobiliari
I primi 10 Early Bird avranno un trattamento super speciale.
Credits: ph Alessandro Bracci, video Overlook Art, ph villa Luca Tranquilli